CORONA VIRUS
Pubblichiamo alcune indicazioni relative all'emergenza Covid-19 (malattia da Corona virus):
> AGEVOLAZION E CONTRIBUTI |
> NUMERI TELEFONICI DI SUPPORTO |
> INFORMAZIONI LOCALI | > UNITA' TERRITORIALE EMERGENZA SANITARIA |
> COMUNICATI | > DECRETI / ORDINANZE |
> INFORMAZIONI GENERALI |
NOTA BENE: gli AGGIORNAMENTI sono contrassegnati dall'etichetta
DA LUNEDI' 03/08/2020 IL COMUNE E' APERTO AL PUBBLICO
con i consueti ORARI e nel rispetto delle norme igienico-sanitarie anti Covid-19
- AGEVOLAZIONI E CONTRIBUTI
BANDO BUONI SPESA ALIMENTARI PER FAMIGLIE IN CONDIZIONE DI DIFFICOLTA' ECONOMICA / STATO DI BISOGNO A SEGUITO DELL'EMERGENZA COVID-19: clicca qui
Elenco dei negozi dove saranno spendibili i buoni: clicca qui
- NUMERI TELEFONICI DI SUPPORTO
NUMERO UNICO ATS BERGAMO
035 385 111
Per i dettagli: clicca qui
In caso di necessità dovuta all'emergenza sanitaria
contattare il numero telefonico della Protezione Civile della Valgandino,
che collabora con il CENTRO OPERATIVO COMUNALE (C.O.C.):
329 1355915
operativo tutti i giorni dalle ore 08.00 alle 20.00.
Per motivi sanitari, dalle ore 20.00 alle ore 08.00 contattare la Guardia Medica
al numero telefonico 035 3535 (selezionare Valgandino).
NUMERO COMUNALE DI SUPPORTO dedicato alle persone
che non hanno familiari, amici o conoscenti,
qualora avessero bisogno di necessità assistenziali
(farmacia, spesa, commissioni inderogabili, etc...)
035/740001 interno 7 oppure interno 3
attivo dalle 08.30 alle 12.30.
Si fa presente che i dati forniti durante la telefonata saranno gestiti
rispettando le norme sulla privacy e solo per quanto necessario alla gestione della stessa.
Continuità Assitenziale Diurna (CAD)
per cittadini con medico di famiglia assente e non sostituito
800 065 510 (sezione 4)
(servizio gestito da CRI per ATS Bergamo)
NUMERO NAZIONALE DI PUBBLICA UTILITA': 1500
NUMERO VERDE REGIONE LOMBARDIA: 800 89 45 45
NUMERO UNICO INFORMATIVO
035 02 66 366
tutti i giorni, dalle 8.00 alle 20.00
ASCOLTO E SUPPORTO PSICOLOGICO
035 02 66 466
da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 17.00
RETE ANTI VIOLENZA
035 30 32 66
oppure numero nazionale
1522 (tutti i giorni H24)
Sala Operativa Provinciale Croce Rossa Bergamo:
- dalle ore 8 alle ore 19.30, 7g su 7g, reperibilità di presidio al numero 035/0038834
- al di fuori dell'orario di presidio: 347/4816479
Email: sop.bergamo@emergenza.cri.it
Servizio "CRI Pronto farmaco"
Consegna a domicilio dei farmaci
- INFORMAZIONI LOCALI
Si informano i cittadini che DA LUNEDI' 03/08/2020 IL COMUNE RIAPRE AL PUBBLICO
con i consueti ORARI e nel rispetto delle norme igienico-sanitarie anti Covid-19
BIBLIOTECA COMUNALE: servizi attivi
PROROGA VALIDITÀ DEI DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO
E DI IDENTITÀ FINO AL 30 APRILE 2021
L'UFFICIO POSTALE di Casnigo è aperto regolarmente
CALENDARIO EROGAZIONE PENSIONI FEBBRAIO 2021: clicca qui
Indicazioni per lo smaltimento di mascherine e guanti: clicca qui
- UTES (UNITA TERRITORIALE DI EMERGENZA SANITARIA)
L'UTES (UNITA' TERRITORIALE PER L'EMERGENZA SOCIALE) è un importante supporto socio sanitario, costituito per l'EMERGENZA COVID-19, dall'Ambito Val Seriana.
Sul sito internet www.utesvalseriana.com trovate tutti gli aggiornamenti
e i servizi gratuiti a disposizione dei 18 comuni della bassa e media Val Seriana.
- COMUNICATI
> LETTERA APERTA DEL SINDACO AI CITTADINI (11.04.2020)
> COMUNICAZIONE DEL SINDACO (26.03.2020)
> LETTERA DEI SINDACI ALLA REGIONE LOMBARDIA (21.03.2020)
> LETTERA DELLA COMUNITA' MONTANA ALLE ISTITUZIONI (21.03.2020)
> LETTERA APERTA DEL SINDACO AI CITTADINI (08.03.2020)
- DECRETI / ORDINANZE IN CORSO DI VALIDITA'
Ordinanza Ministero della Salute del 16 gennaio 2021
valida dal 17 al 31 gennaio 2021: clicca qui
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021
valido dal 16 gennaio al 5 marzo 2021: clicca qui
Allegati: clicca qui
Autodichiarazione per spostamenti: clicca qui
Domande frequenti (governo.it): clicca qui
Circolare Ministero Interno 18.01.2021: clicca qui
Decreto Legge 14 gennaio 2021
valido dal 16 gennaio al 15 febbraio / 5 marzo 2021: clicca qui
DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 7 ottobre 2020
Proroga dello stato di emergenza sino al 31 gennaio 2021
+
DECRETO-LEGGE 7 ottobre 2020 n. 125
Misure urgenti connesse con la proroga dello stato di emergenza
clicca qui
Raccolta degli atti recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione
dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 (in gazzettaufficiale.it): clicca qui
> Sezione ATTI PRECEDENTI: clicca qui
- INFORMAZIONI GENERALI
SICURI IN CASA - BUONE PRATICHE PER PREVENIRE IL CONTAGIO IN CASA
PROROGA VALIDITÀ DEI DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO
E DI IDENTITÀ FINO AL 30 APRILE 2021
Circolare (DICEMBRE 2020) del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
sulla proroga della validità di patenti e altri documenti/azioni
Domande frequenti su Covid-19 (in salute.gov.it): clicca qui
> OGGICOMESTAI: Servizio di monitoraggio di Comune di Bergamo e ATS Bergamo
> ALLERTALOM - CERCACOVID: App di Regione Lombardia
> Le dieci regole di Ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità: clicca qui
traduzione in altre lingue: clicca qui
traduzione in CAA: clicca qui
> Indicazioni circa l'uso delle mascherine: clicca qui
> Avviso sui numeri telefonici di emergenza: clicca qui
Segnaliamo inoltre il Numero Verde ATS Bergamo: 800.44.77.22 (dalle 9.00 alle 20.00)
> Indicazioni comportamentali regionali (campagna #fermiamoloinsieme): clicca qui
> Vademecum "Cosa fare in caso di dubbi": clicca qui
> Indicazioni per la gestione dei rifiuti domestici: clicca qui
> Indicazioni per lo smaltimento di mascherine e guanti: clicca qui
> Raccomandazioni per le persone in isolamento domiciliare: clicca qui
> Come gestire la paura: clicca qui
> Avviso relativo a possibili tentativi di truffa: clicca qui
> Per restare aggiornati sulle informazioni sanitarie: Istituto Superiore di Sanità
Istituto Superiore di Sanità - Epidemiologia
- ATTI PRECEDENTI
ATTI VALIDI SINO AL 15.01.2021
- Ordinanza Ministero della Salute del 11 dicembre 2020: clicca qui
- Decreto Legge 5 gennaio 2021: clicca qui
> Circolare Ministero Interno 06.01.2021: clicca qui
- Ordinanza regionale n. 649 del 9 dicembre 2020: clicca qui
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 dicembre 2020: clicca qui
> Allegati: clicca qui
> Autodichiarazione per spostamenti: clicca qui
> Domande frequenti (governo.it): clicca qui
> Circolare Ministero Interno 05.12.2020: clicca qui
ATTI VALIDI SINO AL 06.01.2021
- DECRETO-LEGGE 18 dicembre 2020, n. 172 (ulteriori disposizioni):